Nel negozio Artigianato Sardo di Fiorenza Elisabetta è presente un vasto assortimento di ceramiche che provengono da diverse zone della Sardegna.Tra le varie ceramiche non potevano poi mancare le ceramiche decorate con oro zecchino frutto delle mani di un noto artigiano della zona del Cagliaritano.
Queste che potete visionare nella prima fila d'immagini sono le ceramiche di Cagliari molto fini ed eleganti.
Ma di pregio altrettanto notevole sono le ceramiche delle zone di Dorgali, Oristano e Nuoro.
I famosi artigiani - ceramisti di queste zone seguono percorsi creativi che li hanno poi portati alla creazione di oggetti unici nei quali è possibile ritrovare i segni della storia e della civiltà dell’antica e affascinante isola della Sardegna.
Tra le più importanti vi sono poi le rinomate ceramiche di Assemini paese che ha avuto il riconoscimento Ministeriale di “ Città di Antica Tradizione della Ceramica”.
Le ceramiche si caratterizzano per il fatto che il loro autore ha voluto riversare in ogni suo pezzo, unico nel suo genere, l’amore per la Sardegna, i suoi colori e i suoi abitanti vestiti in costume e riproducendo scene di vita sarda.
In questo ampio panorama di artigiana e ceramisti nel negozio si ha veramente l’imbarazzo della scelta fra le ceramiche più tradizionali che riportano i disegni più classici come quelli con raffiguranti le gallinelle o le pavoncelle a quelle più moderne che riprendono disegni marini come il corallo.